INGREDIENTI
250 gr di anellini piatti
100 gr di provola tagliata a pezzetti
100 gr di mozzarella a cubetti
100 gr di ricotta salata grattugiata + un po intera da grattugiare alla fine
foglie di basilico
INGREDIENTI PER IL SUGO
due bottiglie di passata di pomodoro
sale
mezza carota, un pezzo di sedano, mezza cipolla
2 kg di melanzane ( circa 4)
pane grattugiato
PROCEDIMENTO
Per prima cosa prepariamo le melanzane: tagliare le melanzane a fette per la loro lunghezza , non troppo sottili, e metterle in uno scolapasta col sale a sgocciolare. Asciugarle bene . Mettere nel boccale 700 gr di acqua e posizionare le melanzane nel recipiente del varoma e nel vassoio ( adagiando ogni fetta una vicina all’altra, devono restare intere) e cuocere 30 min a varoma vel2. Mettere le melanzane di lato, sempre separatamente. Buttare l’acqua e preparare il sugo. Nel boccale mettiamo la cipolla,il sedano e la carota e tritiamo tutto 5 sec vel 10. Aggiungiamo la passata di pomodoro e facciamo cuocere 10 min 100° vel.1 e poi 10 min a varoma vel 1 con il misurino inclinato. A fine cottura aggiungiamo delle foglie di basilico fresco e l’olio a crudo e facciamo riposare in una terrina. Lessare gli anelletti molto al dente (quasi duri tanto poi si cuociono nel forno) farli freddare un po’ e condirli con il sugo, la provola, la mozzarella e la ricotta salata. Rivestire una teglia di quelle per le torte, precedentemente imburrata e cosparsa di pane grattugiato, con le melanzane facendole sporgere dal bordo il più possibile. Versare gli anelletti conditi, coprire con le melanzane rimaste girare all’interno le melanzane sporgenti. Cospargere con un poco di pane grattugiato e mettere in forno a 180/200° per circa 35 minuti e comunque fino a che non si forma una crosticina. Far riposare 15/20 minuti fuori del forno e poi rovesciare su un piatto da portata e fate cadere sopra anche delle scaglie sottili di ricotta salata
Cosa sono gli anellini?? E’ la pastina piccolina? non riesco a capire dalla foto.
è una pasta a forma proprio di anello, anzi domani aggiungo proprio una foto del tipo di pasta x chi non la conoscesse