Tag
I TAGLIOLINI FATTI IN CASA bimby
19 domenica Feb 2012
Posted PANE, PIZZE E IMPASTI
in19 domenica Feb 2012
Posted PANE, PIZZE E IMPASTI
inTag
19 domenica Feb 2012
Posted PANE, PIZZE E IMPASTI
inTag
INGREDIENTI
500 g di farina semola ( oppure 400 di semola + 100 di farina 0 )
300 gr di acqua a temperatura ambiente
10 gr di malto d’orzo
un cucchiaino di sale
20 g di lievito di birra
un cucchiaio di olio di oliva
– semi di sesamo q.b.
PROCEDIMENTO
Versare nel boccale l’acqua, il malto e il lievito, 20sec. vel. 2.Aggiungere la farina, il sale,due cucchiaini di sesamo 5min.vel . Amalgamare l’impasto con le mani e metterlo in una ciotola appena oliata e rigirate l’impasto per oliare tutto.Lasciare lievitare finche’ non raddobbia, un paio d’ore circa.Dividete l’impasto in 4 parti e formate dei rotoli lunghi che modellerete a serpentina formando la “mafalda”.Spennellare con un uovo sbattuto la superficie e mettere il sesamo schiacciando leggermente con le mani per farli aderire bene.Cuocere in forno preriscaldato a 200°per 15/20 minuti ( CONTROLLATE SEMPRE LA COTTURA PERCHE’ DIPENDE DAL TIPO DI FORNO)
19 domenica Feb 2012
Posted DOLCI
inINGREDIENTI
300 gr di farina 00
200 gr di farina manitoba
25 gr di lievito di birra
400 gr di latte temperatura ambiente
2 patate di media grandezza bollite
50 gr di burro temperatura ambiente
50 gr di zucchero
1 pizzico di sale
1 bustina di vaniglia
2 lt di olio per friggere ( o strutto)
PROCEDIMENTO
Bollire le patate e una volta cotte e intiepidite schiacciarle con la forchetta bene e senza lasciare grumi. Mettere nel boccale il burro a pezzettini,lo zucchero,il sale,le patate e il latte ( MI RACCOMANDO LATTE E BURRO A TEMPERATURA AMBIENTE) 40 sec vel 2. Aggiungere le due farine 2 min vel SPIGA. Aggiungere una tazzina di acqua temperatura ambiente 2 min vel 6. L’impasto deve risultare cremoso ( come nella foto) e se lo toccate con le dita deve essere appiccicoso. Ungete leggermente un’insalatiera e metterci l’impasto, coprirlo con un canovaccio e lasciate lievitare un’ora circa ( deve raddoppiare). Mettere l’olio per friggere in una pentola e solo quando sara’ bollente aiutatevi con un cucchiaio e le dita a far scendere un cucchiaio di impasto nell’olio. Vedrete che immediatamente inizieranno a gonfiare e non appena saranno dorate toglietele e mettetele in un vassoio con carta assorbente.
Servite con zucchero semolato, miele o zucchero a velo. SCUSATE PER L’INCONVENIENTE DI STASERA SE PER QUALCHE ORA MANCAVANO GLI INGREDIENTI E IL PROCEDIMENTO
17 venerdì Feb 2012
Posted DOLCI, SALSE E CONSERVE
in250g di burro freddo
500g di zucchero a velo finissimo
4 cucchiai di latte o panna
aromi a piacere
coloranti alimentari liquidi o in pasta
PROCEDIMENTO
Metti nel boccale il burro tagliato a pezzi, lo lavori per 30 sec vel 5 ,setaccia lo zucchero a velo per evitare che si formino grumi e lo aggiungi con le lame in movimento un cucchiaio alla volta sempre a vel 5,una volta incorporato lo zucchero, togli il coperchio e raccogli quello che è rimasto sulle pareti del boccale, chiudi e aggiungi il latte,o la panna, mescolando 30 sec vel 3
Aggiungere l’aroma e lavorare per circa 3 minuti a vel 6 fino ad ottenere una crema soffice. Ora puoi dividere la crema e colorarla con i soliti coloranti alimentari. Mettila mezz’ora in frigo x farla indurire un po.
QUESTO TIPO DI PREPARATO E’ MOLTO UTILIZZATO PER LE DECORAZIONI CHE RICHIEDONO PARTICOLARE PRECISIONE E DEFINIZIONE. INFATTI SI PUO’ METTERE NELLA SAC A POCHE E CON I BECCUCCI ADATTI CREARE I FIORI, E SI POSSONO METTERE NEL CONGELATORE PER “BLOCCARE” LA CREAZIONE. PER COLORARE QUESTO PREPARATO SI PUO’ UTILIZZARE SIA IL COLORANTE LIQUIDO CHE QUELLO IN PASTA, SE SI UTILIZZA QUELLO LIQUIDO PERO’, AGGIUNGETE UN PO DI ZUCCHERO A VELO PER RENDERLO CREMOSO. INOLTRE E’ VELOCE ED ECONOMICO
17 venerdì Feb 2012
Posted DOLCI
inINGREDIENTI
500 gr farina manitoba (in assenza farina 0 )
180 gr di latte
120 gr di burro o margarina
2 uova intere
100 gr zucchero
1 bustina di vanillina
2/3 grammi di lievito di birra
1 pizzico di sale
marmellata,o nutella o crema
PROCEDIMENTO
Metti nel boccale il latte,il burro,il lievito 7 MIN ,37°, VEL 1
Aggiungi le uova 1 MIN VEL 4
Unire lo zucchero e la vanillina20 SEC VEL 4
Infine aggiungi la farina e il sale VEL 5 E 2 MIN E 30” VEL SPIGA
Ti risultera’ un impasto morbido ma appiccicoso,lo versi in una ciotola con coperchio aiutandoti con la spatola e lo fai riposare 3 ore.(attenta a non fargli prendere corrente,puoi metterlo nel forno spento cosi sei sicura). Dopo le 3 ore infarina un piano di appoggio e dividi in 3/4 panetti, inizia a stendere col mattarelo un panetto e lo dividi a triangoli. Con un coltello metti un pochino di marmellata (o cio’ che hai scelto) al centro e li arrotoli.. Mettili in una teglia con la carta da forno e metti tutto il forno x una notte con una ciotola di acqua .La mattina successiva togli la ciotola e riscalda il forno a 180° e inforni. Il tempo di cottura te lo regoli tu non appena vedi le brioches dorate.
( se vuoi la marmellata o la crema la puoi aggiungere a cottura ultimata con una siringa). vengono una meraviglia, soffici e profumatissime
17 venerdì Feb 2012
Posted DOLCI
inTag
PROCEDIMENTO
Mettere nel boccale la farina, 120 gr di farina di cocco,lo zucchero,l’olio,le uova,lo yogurt, il sale e frullare 2 min vel 5. Aggiungere il lievito e amalgamare 10 sec, antiorario,vel 4.
Imburrare bene uno stampo dai bordi alti, versare il composto e cuocere in forno a 180° x 45 minuti.( comunque controllate la cottura inserendo uno stuzzicadente, se esce asciutto è cotta)
A fine cottura lasciare raffreddare una decina di minuti e spennellare sopra un velo di miele o marmellata e far scendere a pioggia la farina di cocco rimanente ricoprendo la superficie.
17 venerdì Feb 2012
Posted ANTIPASTI E CONTORNI
inINGREDIENTI
200 gr di ricotta fresca
200 gr di melanzane
3 uova
20 g parmigiano
20 g di farina
sale, pepe
un ciuffo di prezzemolo
PROCEDIMENTO
Tagliare le melanzane a tocchetti e metterli in uno scolapasta con sale grosso per una mezz’oretta circa. Asciugarle dall’acqua che si crea e metterle nel vassoio del varoma con sopra il prezzemolo e uno spicchio d’aglio a lato del vassoio. Mettere nel boccale mezzo lt d’acqua e adagiare sopra il vassoio, 25 min vel 2 a varoma.Mettere di lato ( NON BUTTATELA) l’acqua del boccale e inserire le melanzane, la ricotta, le uova, 20 gr di farina, il parmigiano, sale e pepe 20 sec vel 4.
Imburrare dei pirottini o uno stampo di alluminio e versare dentro il composto, metterlo nel recipiente del varoma e mettere l’acqua lasciata di lato nel boccale e cuocere 25 min vel 2 a varoma.
Accompagnare con melanzane trifolate e grattugiare sopra un po di ricotta salata o ricotta al forno.
17 venerdì Feb 2012
Posted DOLCI
inINGREDIENTI
350 gr. di farina tipo 00
3 uova
100 gr. di zucchero
2 cucchiai abbondanti di olio d’oliva
scorza di limone o d’arancia
1 cucchiaio di CREMA DI LIMONCELLO
1 bustina di vanillina
1 pizzico di sale
zucchero a velo per decorare
PROCEDIMENTO
Mettere nel boccale lo zucchero e scorza di limone: 10 sec. a vel.turbo. Aggiungere tutti gli altri ingredienti: 1 min. a vel. . Mettere l’impasto nella pellicola e metterlo in frigo per 30 min. Con il mattarello infarinato stendere la pasta sottilissima sul tavolo abbondantamente infarinato, ritagliare delle strisce con la rotella. In una teglia con carta da forno mettere sopra le chiacchiere e mettere in forno caldo a 180° per 15 minuti girandole su ambo i lati, se le vedete cotte date qualche minuto di grill. Disporre le chiacchiere su un vassoio e spolverare con zucchero a velo.
17 venerdì Feb 2012
Posted DOLCI
inTag
bigne', bigne' alla crema, bigne' col bimby, bocconcini, burro, dolci bimby, farina 00, nonsolobimby, ricette fotografate bimby, zeppole
INGREDIENTI
PER L’IMPASTO:
150 gr. farina 00
100 gr. burro morbido
4 uova
250 gr. acqua
1 pizzico di sale
PROCEDIMENTO
Inserire nel boccale acqua, sale e burro: 5 min. 100° vel. 1. Al termine aggiungere dal foro del coperchio, la farina: 20 sec. vel. 4. Cuocere: 6 min. 90° vel. 3. Togliere dal boccale e lasciare raffreddare bene l’impasto. Reinserire l’impasto una volta freddo nel boccale e Unire dal foro del coperchio con lame in movimento a vel. 4, le uova una per volta: 30 sec. vel. 6. Con una sac a poche, fare dei cerchi.( VEDERE FOTO SUCCESSIVA) Accendere il forno a 200° C, ed infornare per circa 40 min. Usciti dal forno sgonfieranno un po’, lasciare raffreddare e FARCIRE
17 venerdì Feb 2012
Posted DOLCI, SALSE E CONSERVE
inPROCEDIMENTO
Versare nel boccale tutti gli ingredienti indicati e mettere la temperatura a 90° per 7 minuti velocità 4. Versare in una ciotola e lasciare raffreddare