• 4 CHIACCHIERE IN CUCINA
  • HOME PAGE
  • PIANTE AROMATICHE E CONDIMENTI VARI
  • ANTIPASTI E CONTORNI
  • PRIMI PIATTI
  • SECONDI PIATTI
  • DOLCI
  • PANE, PIZZE E IMPASTI
  • GELATI, LIQUORI E BIBITE
  • CUCINA ESTERA : menu’ orientali ed etnici

L' OFFICINA DEL BIMBY..e non solo

~ Just another WordPress.com site

L' OFFICINA DEL BIMBY..e non solo

Archivi Mensili: aprile 2012

CROSTATA DI FRUTTA FRESCA

22 domenica Apr 2012

Posted by Sonia Photographer in DOLCI

≈ 1 Commento

Tag

banane, burro, colla di pesce, crema pasticcera, crostata di frutta fresca bimby, dolci bimby, farina 00, fragole, frutta fresca, gelatina, kiwi, nonsolobimby, pasta frolla, pasta frolla bimby, ricette fotografate bimby

INGREDIENTI PER LA PASTA FROLLA

300 gr. farina 00
125 gr. burro
100 gr. zucchero
1 uovo
1 tuorlo
1 bustina vanillina
1 pizzico sale

INGREDIENTI PER LA CREMA PASTICCERA

500 gr di latte intero ( mi raccomando INTERO)
100 gr di zucchero
5 tuorli d’uovo
25 gr di maizena
1 bustina di vanillina
un pizzico di sale
se vi piace una grattugiata di scorza di limone

INGREDIENTI PER LA GELATINA

3 fogli di colla di pesce o gelatina in fogli

due dita di acqua fredda

PROCEDIMENTO PER LA PASTA FROLLA

Versate nel boccale la farina, lo zucchero, il burro, l’uovo e il tuorlo ed infine il pizzico di sale e fate andare il bimby per circa 30 secondi a velocità 7.
Una volta fatto togliete l’impasto dal bimby e avvolgetelo nella pellicola trasparente per alimenti e lasciatelo in frigo per una ventina di minuti.

PROCEDIMENTO PER LA CREMA

Versare nel boccale tutti gli ingredienti indicati e mettere la temperatura a 90° per 7 minuti velocità 4. Versare in una ciotola e lasciare raffreddare

PER LA GELATINA

Lasciare a mollo in acqua fredda i fogli di gelatina per circa 15 min, mettere nel pentolino con un po d’acqua e far sciogliere a fuoco medio girando con un mestolo di legno fino a che non vedrete i fogli di gelatina sciolti. Con un pennello passare la gelatina tiepida sulla torta

QUANDO LA FROLLA CON LA CREMA SARANNO FREDDE, COSPARGERE IN MODO UNIFORME LA CREMA NELLA CROSTATA E INZIATE A TAGLIARE LA FRUTTA CHE PREFERITE PER GUARNIRE LA TORTA. DOPO UNA VENTINA DI MINUTI CHE LA FRUTTA E’ BEN ASSESTATA RICOPRIRE DI GELATINA E LASCIARE RAPPRENDERE IN FRIGO UN’ORETTA.

0.000000 0.000000

CROSTATA SALATA RICOTTA E SPINACI

22 domenica Apr 2012

Posted by Sonia Photographer in ANTIPASTI E CONTORNI

≈ Lascia un commento

Tag

antipasti bimby, contorni bimby, nonsolobimby, ricette fotografate bimby, ricotta fresca, spinaci, torta salata bimby, torta salata ricotta e spinaci, torte bimby, uovo

INGREDIENTI

Per la pasta:
300 g. di farina 00
100 g. di acqua
100 g. di olio di semi di mais
10 g. di sale
2 cucchiaini di lievito istantaneo per torte salate

Per il ripieno:
300 g. di spinaci lessati e strizzati
1 uovo
150 g. di ricotta fresca
50 g. di fontina e 50 gr di caciocavallo ( o se avete avanzi di formaggio in frigo )

PROCEDIMENTO

Per la pasta:

Inserire nel Mixtopf geschlossen tutti gli ingredienti, impastare 2 min. vel.Teigstufe. togliere dal Mixtopf geschlossen, compattare con le mani, mettere da parte nella pellicola trasparente.

Per il ripieno:

Tritare la fontina 5 sec. vel.7, mettere da parte. Inserire nel Mixtopf geschlossen gli spinaci, la ricotta, la panna e l’uovo e amalgamare 10 sec. vel.6. Aggiungere il salame e amalgamare 10 sec. vel.3.

Stendere più della metà della pasta su un foglio di carta forno, trasferire in uno stampo da 26 cm., inserire il ripieno, cospargere la superfice con la fontina tritata, formare delle strisce in superfice con la restante pasta.

Cuocere in forno caldo a 180° per circa 30-40 min.

0.000000 0.000000

IL MIO STRUDEL DI MELE

21 sabato Apr 2012

Posted by Sonia Photographer in DOLCI

≈ 2 commenti

Tag

FRUTTA SECCA, muesli, NOCCIOLE, noci, pistacchi, ricetta dello strudel, zucchero a velo

Avevo in casa un bel po’ di mele e non mi andava di fare di nuovo la classica torta, così’ gironzolando nel web ho trovato una ricetta dello strudel e ho provato a realizzarlo apportando delle modifiche dettate dal gusto personale.

INGREDIENTI

Per la pasta:
– 200 g di farina 00
– 80 g di acqua tiepida
– 20 g di olio evo
– 1/2 cucchiaino di aceto bianco o di mele
– 1 pizzico di sale

Per il ripieno:
– 4 mele
– succo di 1 limone ( 2 se sono piccoli )
– 3 cucchiai di rhum ( facoltativo )
– 30 g di pinoli

-100 gr tra noci,pistacchi,frutta secca tipo muesli ( cocco,banane…)

– 60 g di zucchero
– cannella in polvere q.b.
– 50 g di pangrattato
– 30 g di burro
– zucchero a velo q.b. per decorare

PROCEDIMENTO

Preparare la pasta:

1. Mettere tutti gli ingredienti nel boccale: 1 min. vel spiga

2. Togliere l’impasto, compattarlo con le mani, spennellarlo d’olio e farlo riposare al coperto, tra due piatti caldi per 30 min. a temperatura ambiente.

3. Su un canovaccio pulito e ben infarinato stendere la sfoglia sottilissima col matterello e se necessario aiutatevi anche con le mani.

Preparare il ripieno:

1. In una terrina sbucciare le mele e tagliarla a pezzetti piccoli, irrorarla con il succo di limone, il Rhum e lasciare riposare per 10 min.

 

2. Unire i pinoli,e il resto della frutta secca, lo zucchero e la cannella.

3. Rosolare nel boccale il pangrattato con il burro: 4 min./100°/vel. 1.

4. Versare sulla metà della sfoglia il composto di pane e burro e il ripieno, arrotolare lo strudel su se stesso facendo attenzione a chiudere bene le estremità.

5. Sistemare lo strudel su una teglia con carta da forno e spennellarlo con del latte e zucchero di canna e col il composto di burro e pangrattato rimasto. Cuocere in forno preriscaldato a 180° per circa 50 min.

6. Sfornare e lasciare intiepidire: prima di servire, spolverizzare di zucchero a velo.

0.000000 0.000000

SPAGHETTI ALLE VONGOLE

20 venerdì Apr 2012

Posted by Sonia Photographer in PRIMI PIATTI

≈ Lascia un commento

Tag

nonsolobimby, pesce, pomodori ciliegino, primi piatti bimby, ricette fotografate bimby, spaghetti, spaghetti alle vongole bimby, vino bianco, volngole fresche, vongole, vongole surgelate

INGREDIENTI

200 gr di vongole congelate ( o fresche più’ qualcuna ancora col guscio )

30 gr di olio d’oliva

mezzo spicchio d’aglio

5/6 pomodorini ciliegino

20 gr di vino

sale e pepe

una manciata di prezzemolo fresco

+

400 gr di acqua

200 gr di spaghetti

PROCEDIMENTO

Mettere nel boccale lo spicchio di aglio e l’olio 3 min. 100° vel. 1. Aggiungere le vongole e il vino e sfumare col misurino inclinato 3 min- 100° vel. 1. Aggiungere i pmodorini a pezzetti sale e pepe e cuocere 15 min. 100° vel. 1. Non appena sarà’ cotto aggiungere 400 gr di acqua, un pizzico di sale e portare a bollore 8 min. 100° vel.1. Versare gli spaghetti e cuocere 12 min. 100° antiorario vel. mestolo. Servire caldi con qualche foglia di prezzemolo.

 

 

0.000000 0.000000

INVOLTINI PRIMAVERA

19 giovedì Apr 2012

Posted by Sonia Photographer in CUCINA ESTERA : menu' orientali ed etnici

≈ 2 commenti

Tag

cialde di riso, come chiudere gli involtini primavera, cucina cinese, involtini primavera bimby, involtini primavera cinesi, nonsolobimby, ricette fotografate bimby

INGREDIENTI

10 cialde di riso

100 gr di macinato

1/4 di verza

1 peperone

mezzo porro

una zucchina

1 carota

20 gr di olio di oliva

30 gr di salsa di soia

sale e pepe

mezzo cucchiamo di dado

PROCEDIMENTO

Pulire e lavare le verdure, asciugarle e farle a pezzettoni. Inserirle nel Mixtopf geschlossen: 7 sec vel 4/5 .Unire l’olio e il dado: 15 min 100° vel Sanftrührstufe tenendo il misurino inclinato.

Aggiungere la soia e mescolare pochi secondi a vel 2 Linkslauf.

Le verdure devono essere cotte ma non spappolate

Lasciare raffreddare bene, io preparo il condimento la mattina per la sera.

Per preparare le cialde prendere un ampio contenitore e riempirlo di acqua calda, immergere una cialda per volta per un minuto o comunque finche’ non sentite la cialda diventare morbida. Appoggiarla su un canovaccio asciutto e togliere l’eccesso di acqua tamponando. Ora prepariamo l’involtino

Seguire le foto per riempire le cialde

prima dell’immersione

Friggere in olio bollente nella padella o nella friggitrice oppure infornare a 200° per 20 minuti finche’ non diventano dorate ( se decidete per il forno spennellare sull’involtino un po di olio)

0.000000 0.000000

SPAGHETTI DI SOIA CON VERDURE,FUNGHI E GAMBERI

19 giovedì Apr 2012

Posted by Sonia Photographer in CUCINA ESTERA : menu' orientali ed etnici

≈ Lascia un commento

Tag

carote, cucina cinese bimby, funghi secchi, nonsolobimby, officina del bimby, peperone, primi piatti bimby, ricette fotografate bimby, salsa di soia, spaghetti di soia, verdure, vino bianco, zenzero, zucchina

INGREDIENTI

PER IL CONDIMENTO
1 peperone giallo o rosso
1 zucchina
mezzo porro
una carota
50 gr di funghi secchi
100 gr di gamberetti sgusciati
30 gr di olio di oliva
30 gr di vino bianco
zenzero
PER GLI SPAGHETTI
100 gr di spaghetti di soia
1000 gr di acqua
50 gr di salsa di soia

PROCEDIMENTO

Lavare e tagliare le verdure a julienne, nel frattempo mettere a mollo con acqua i funghi secchi ( 15 min sono sufficienti) Nel boccale mettere l’olio, poi le verdure, i funghi e aggiungere il vino, il sale e il pepe e infine nel cestello mettere i gamberetti, e cuocere 15 min. 100° Linkslauf vel. Sanftrührstufe. Aggiustare di sale e aggiungere una spolverata di zenzero e cuocere ancora 5 min. 100°, Linkslauf vel. Sanftrührstufe. Mettere di lato. Nel boccale mettere 1 lt di acqua SENZA SALE e portare a bollore 8 min. 100° vel. 1. Versare gli spaghetti e cuocere 4 min. 100° Linkslauf, vel Sanftrührstufe. ( DOPO 2 MINUTI IO HO APERTO IL BOCCALE E MESCOLATO CON LA SPATOLA). Appena saranno cotti scolare immediatamente e passare sotto l’acqua fredda. prendere una padella anti aderente, versarci il sugo di verdure e gamberi e aggiungere gli spaghetti, versare la salsa di soia e mescolare bene il tutto.

SERVIRE CALDI

 

0.000000 0.000000

POLLO AL FORNO CON PATATE : un classico della cucina italiana

19 giovedì Apr 2012

Posted by Sonia Photographer in SECONDI PIATTI

≈ Lascia un commento

Tag

ali di pollo, birra, carne al forno, condimento per arrosti, fusi di pollo, nonsolobimby, patate, pollo al forno, ricette fotografate bimby, vino bianco

Il pollo al forno con le patate…a chi non piace..oltre ad essere la gioia per i bambini certamente lo è anche per noi adulti. Ho trovato un modo per farlo che non prevede l’uso di grassi e che lo rende croccante e gustosissimo come quello allo spiedo.

Partiamo dal pollo: io uso sempre i fusi e le ali

Prendere la placca del forno e foderarla di carta da forno, prendere il condimento per arrosti e cospargere abbondantemente sulla carne fino a ricoprire tutto, aiutandovi con le mani a far aderire il condimento. Mettere nel forno a 200° per un paio d’ore. A metà cottura versare sulla carne un po’ di birra ( circa un bicchiere) e continuare la cottura.

PER LE PATATE

Pelare e mettere a mollo nell’acqua e sale le patate, tagliarle a tocchi e metterle in una padella anti aderente con un cucchiaio di olio di oliva. Cospargere le patate di abbondante condimento per arrosto e fa cuocere coperte da un coperchio, dopo circa 15 min aggiungere un po’ di vino bianco e continuare la cottura a fuoco lento col coperchio. Girate di tanto in tanto. Una ventina di minuti e saranno cotte, dorate e fragranti ma asciutte, senza quel fastidioso gusto di olio e di unto.

0.000000 0.000000

BARRETTE BICOLORE DI RISO SOFFIATO

18 mercoledì Apr 2012

Posted by Sonia Photographer in DOLCI

≈ Lascia un commento

Tag

barrette energetiche, barrette riso soffiato bimby, burro, cioccolato al latte, cioccolato bianco, dolci bimby, miele, nonsolobimby, ricette fotografate bimby, riso soffiato

INGREDIENTI

Per la parte bianca:
100 gr di cioccolato bianco
20 gr di miele
20 gr di burro
50 gr di riso soffiato bianco
Per la parte nera:
150 gr di cioccolato al latte
30 gr di miele
20 gr di burro
50 gr di riso soffiato al cioccolato

PROCEDIMENTO

Mettere nel boccale il burro e sciogliere 3 min. 90° vel. 1. Aggiungere il miele e il cioccolato bianco a pezzi e sciogliere 10 min. 90° vel. 1. Unire il riso soffiato bianco e amalgamare 1 min. Linkslauf , vel. Sanftrührstufe.

Versare questo composto in un vassoio non molto grande foderato di carta da forno bagnata e strizzata, spalmare bene in modo uniforme mantenendo 1 cm di spessore.

Nel boccale ( senza lavarlo) mettere di nuovo il burro 3 min. 90° vel. 1. Aggiungere il miele e il cioccolato al latte e sciogliere 10 min. 100° vel. 1. Unire il riso soffiato al cioccolato e amalgamare 1 min. Linkslauf vel. Sanftrührstufe. Mettere questo composto in un secondo recipiente sempre con carta da forno bagnata e strizzata, livellare e lasciare rapprendere qualche minuto.

Dopodiche’ capovolgete il composto nero sul composto di cioccolato bianco e mettere in frigo una mezz’oretta per solidificare un po’. Tagliare dei rettangoli e servire

OTTIME PER LA COLAZIONE O LA MERENDA

( io mi sono accorta dopo di aver finito il riso soffiato bianco e quindi ho usato x entrambe quello al al cioccolato e il risultato non ha il vero contrasto tra lo strato bianco e quello nero, ma seguendo la ricetta viene esattamente di due colori )

0.000000 0.000000

BASMATI AI GAMBERI E LATTE DI COCCO

17 martedì Apr 2012

Posted by Sonia Photographer in CUCINA ESTERA : menu' orientali ed etnici

≈ 2 commenti

Tag

code di gamberi, cucina cinese, latte di cocco, nonsolobimby, piatti cinesi, primi piatti bimby, ricette fotografate bimby, riso bismati, risotto

RICETTA TRATTA DAL RICETTARIO Vorwerk”IL RISO” 

INGREDIENTI

prezzemolo pulito
1 scalogno
30 gr. olio EVO
350-400 gr latte di cocco
450 gr acqua
300 gr riso Basmati, cottura 16 min
600 gr di code di gambero

PROCEDIMENTO

Tritare il prezzemolo nel boccale: 3” vel 7 e mettere da parte. Inserire nel boccale lo scalogno tagliato a metà e tritare: 5” vel 7 Riunire lo scalogno sul fondo con la spatola, inserire l’olio e soffriggere: 3′ 100° vel.1 Aggiungere acqua e latte di cocco e portare a bollore: 8′ 100° vel.1 ( SE LE CODE DI GAMBERO SONO SURGELATE AGGIUNGERLE ORA) .Versare il riso e salare: 15-16′ antiorario 100° vel.1 A metà cottura (cioè dopo 8′) inserire dal foro sul coperchio i gamberoni sgusciati. A fine cottura, aggiungere il prezzemolo, controllare il sale e impiattare

0.000000 0.000000

CIAMBELLONE ALL’ARANCIA CARAMELLATA

02 lunedì Apr 2012

Posted by Sonia Photographer in DOLCI

≈ Lascia un commento

Tag

arance, arance caramellate, ciambellone all'arancia caramellata, dolci bimby, farina 00, nonsolobimby, ricette fotografate bimby, sciroppo d'arancia, succo d'arancia, yogurt, zucchero

INGREDIENTI

170 gr. di farina 00
100 gr. di burro morbido
100 gr. di zucchero
3 uova
il succo e la buccia grattugiata di 3 arance
1 pizzico di sale
1 yogurt
una bustina di lievito
PER LO SCIROPPO:
90 gr. di zucchero
180 gr. di succo di arancia
PER IL CARAMELLATO
2 arance
zucchero
acqua

PROCEDIMENTO

Inserire nel boccale lo zucchero, la farina e la buccia delle arance grattugiata vel. 8 per 15 sec.

Unire le uova 30 sec. vel 5, il burro morbido e il sale 30 sec. vel. 5.

Unite lo yogurt 30 sec. vel 5 e il lievito 40 sec. vel. 5.

Versate il composto in una tortiera per ciambelle imburrata e infarinata. 

Infornare per 50/60 min. a 170° ( controllate in base al vostro forno). 

Nel frattempo preparate lo sciroppo mettendo nel boccale il succo delle arance e lo zucchero, cuocete 8 min. 80° vel 3. Mettere di lato e lasciare raffreddare nel frattempo che cuoce la ciambella.

Versate lo sciroppo tiepido sulla torta (dopo 10 minuti che è uscita dal forno) lasciandola nella sua forma e facendo dei buchi con lo stuzzicadente o la punta di un coltello in modo che lo sciroppo penetri bene,metterla nel forno spento ancora caldo per 10 minuti.

Nel frattempo in una padella antiaderente mettere lo zucchero con un pochino di acqua e lasciare riscaldare a fuoco medio, tagliate un paio d’arance a fette e non appena vedrete lo zucchero nella padella che inizia a soffriggere metteteci le fette d’arancia e lasciate rosolare qualche minuto finche’ non si asciuga lo zucchero con l’acqua.

Decorare a piacere.

Stasera mi hanno regalato un sacchetto di arance di Ribera, quindi tra le piu’ succose che ci siano..e cosi ho CREATO QUESTO CIAMBELLONE .con un risultato strepitoso 

0.000000 0.000000
← Vecchi Post
Articoli più recenti →

PREMI E RICONOSCIMENTI

Image and video hosting by TinyPic RICETTA "REGINA DEL GIORNO" Image and video hosting by TinyPic " RICETTA REGINA DEL GIORNO" Image and video hosting by TinyPic

Categorie

  • 4 CHIACCHIERE IN CUCINA (2)
  • ANTIPASTI E CONTORNI (11)
  • CUCINA ESTERA : menu' orientali ed etnici (8)
  • DOLCI (38)
  • ESSICCAZIONE E TECNICHE CASALINGHE (5)
  • GELATI, LIQUORI E BIBITE (10)
  • HOME PAGE (4)
  • PANE, PIZZE E IMPASTI (10)
  • PIANTE AROMATICHE E CONDIMENTI VARI (3)
  • PRIMI PIATTI (10)
  • SALSE E CONSERVE (11)
  • SECONDI PIATTI (7)

SEGUI ANCHE SU FB

SEGUI ANCHE SU FB

CERCHI UNA RICETTA? VUOI UN’IDEA PER LA TUA CENA? PROVA A CERCARLA QUI

MENU’ GIUDA DEL BLOG: clicca su ogni sezione per leggere gli argomenti

  • 4 CHIACCHIERE IN CUCINA
  • HOME PAGE
  • PIANTE AROMATICHE E CONDIMENTI VARI
  • ANTIPASTI E CONTORNI
  • PRIMI PIATTI
  • SECONDI PIATTI
  • DOLCI
  • PANE, PIZZE E IMPASTI
  • GELATI, LIQUORI E BIBITE
  • CUCINA ESTERA : menu’ orientali ed etnici

AURORI

Articoli recenti

  • TORTA AFTER EIGHT ovvero….
  • PANNA COTTA CIOCCOLATO E MENTA
  • FOCACCIA BIANCA
  • TARTARE DI ASPARAGI
  • GELATO AL PISTACCHIO ULTRA VELOCE

VISITE

  • 399.177 people

Archivi

  • maggio 2012
  • aprile 2012
  • marzo 2012
  • febbraio 2012

ricettefotobimby@libero.it

Blog su WordPress.com.

Annulla
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie