Tag
dolci bimby, l'officina del bimby, mascarpone, nonsolobimby, purea di fragole, ricette fotografate bimby, savoiardi di fonni, savoiardi freschi, savoiardi sardi, tiramisu' alle fragole
Ci risiamo…le fragole hanno preso di nuovo il sopravvento sulla mia tavola, sarà’ che abbondano ovunque e che ispirano col loro colore .. o semplicemente perché amo questo frutto che ho voluto provare a fare un tiramisu’ alle fragole in modo un po diverso dalle varie ricette lette nel web. Innanzi tutto ho comprato dei savoiardi di Fonni al Sigma ,
un aspetto invitante da sostituire con quelli secchi o i pavesini, e per bagnarli ho voluto provare a realizzare una bagna abbastanza cremosa, tipo purea di frutta. All’inizio ho creduto di aver sbagliato perché’ giustamente i savoiardi non si inzuppavano bene come accade con quelli delle confezioni, all’interno restavano comunque asciutti. Ma ormai avevo preso il via e qualcosa sarebbe pur venuto fuori..e invece…….
Partiamo con gli INGREDIENTI
1 confezione di savoiardi da 350 gr
500 gr di mascarpone
4 uova
100 gr di zucchero
4 cestini di fragole
PROCEDIMENTO
Per prima cosa prepariamo la bagna, mettendo nel boccale2/3 cestini di fragole tagliate a pezzi, con 100 gr di zucchero e 70 gr di acqua naturale. Frullare tutto per 1 minuto a vel 8/9. Otterremo una vera e propria purea di fragole, assaggiate di zucchero e mettete di lato mentre prepariamo la crema al mascarpone.
In una terrina capiente ho messo il rosso delle uova e 100 gr di zucchero e con una forchetta ho miscelato tutto fino a far sciogliere lo zucchero, aggiungere il mascarpone e con la frusta elettrica ho amalgamato tutto fino ad ottenere una crema. In una seconda terrina ho montato a neve gli albumi, solo dopo averli resi belli sodi li ho uniti alla crema di mascarpone.
Procediamo ora con la realizzazione. Essendo piuttosto spessi i savoiardi ho utilizzato una terrina abbastanza alta, rettangolare. Ho messo sul fondo un po di crema, i savoiardi bagnati nella purea di fragola ( ABBONDANTEMENTE ) , uno strato di mascarpone e ricoperto tutto con le fragole tagliate a fettine sottili, poi di nuovo i savoiardi inzuppati, mascarpone e fragole a fettine. Ho ottenuto tre strati.
Ho lasciato riposare il tiramisu’ per 12 ore nel frigo e quando lo abbiamo assaggiato era a dir poco PARADISIACO. I savoiardi pur non essendo inzuppati erano soffici da sembrare una nuvola e la purea di fragole ha contribuito a rendere sofficissimo tutto il tiramisu’, amalgamandosi da solo con la crema al mascarpone.