• 4 CHIACCHIERE IN CUCINA
  • HOME PAGE
  • PIANTE AROMATICHE E CONDIMENTI VARI
  • ANTIPASTI E CONTORNI
  • PRIMI PIATTI
  • SECONDI PIATTI
  • DOLCI
  • PANE, PIZZE E IMPASTI
  • GELATI, LIQUORI E BIBITE
  • CUCINA ESTERA : menu’ orientali ed etnici

L' OFFICINA DEL BIMBY..e non solo

~ Just another WordPress.com site

L' OFFICINA DEL BIMBY..e non solo

Archivi tag: farina manitoba

COLOMBA PASQUALE bimby

18 domenica Mar 2012

Posted by Sonia Photographer in DOLCI

≈ Lascia un commento

Tag

arancia, bimby, colomba pasquale bimby, dolci bimby, dolci fotografati bimby, farina manitoba, glassa, infilzare la colomba, lievitazione naturale, nonsolobimby, ricette fotografate bimby, uova

 

INGREDIENTI PER L’IMPASTO

450 gr di farina manitoba

2 uova

100 gr di burro

140 gr di zucchero

40 gr di latte

20 gr di lievito di birra

1 arancia

2 pizzichi di sale

INGREDIENTI PER LA GLASSA

100 gr di zucchero

80 gr di farina di mandorla

2 albumi d’uovo

50 gr di mandorle sgusciate

30 gr di granella di zucchero

INGREDIENTI PER LA FARCITURA

1 arancia

130 gr di zucchero

80 gr di farina

2 tuorli d’uovo

350 gr di latte

2 cucchiai di liquore

PROCEDIMENTO

1° IMPASTO

Mettere nel boccale il latte, il lievito 10 gr di zucchero, 40 gr di farina manitoba 45 sec. 50° vel. 4. Lasciare lievitare nel boccale per 30 min. con il tappo misurino.

2° IMPASTO

Aggiungere 100 gr di farina manitoba e 130 gr di acqua tiepida 30 sec. vel. 6 e lasciare lievitare l’impasto altri 40 min. col tappo misurino.

3° IMPASTO

Aggiungere altri 100 gr. di farina manitoba, 20 gr di zucchero e 20 gr di burro fuso freddo 30 sec- vel. 6 e lasciare lievitare ancora 1 ora.

4° IMPASTO

Aggiungere 210 gr di farina manitoba, le uova, 80 gr di burro, 2 pizzichi di sale, 110 gr di zucchero, la buccia grattugiata dell’arancio 30 sec. vel. 6 più’ 50 sec. vel spiga. Se necessario aiutare la lavorazione spatolando. Mettere l’impasto in uno stampo per colombe imburrato e infarinato. Lasciare lievitare l’impasto altre 2 ore.

LA GLASSA

Mettere nel boccale 200 gr di zucchero e gli albumi d’uovo 40 sec. vel.6. Stendere la glassa ottenuta sulla colomba e distribuire sopra la frutta secca ( mandorle e pinoli) e spargere la granella di zucchero. Infornare a 160° per circa 40 min. CONTROLLATE CON LO STUZZICADENTE LA COTTURA COL VOSTRO FORNO.

LA FARCITURA

Mettere tutti gli ingredienti nel boccale escluso il liquore, unire anche la buccia grattugiata delle arance ed il succo 7 min. 80° vel. 4. Quando la crema sarà’ fredda aggiungere il liquore e mescolare bene. Mettere la crema nella sac a poche con un lungo beccuccio e iniettare la crema in molti punti della colomba.

 all’int

 

0.000000 0.000000

PAN GOCCIOLI CON LIEVITINO bimby

01 giovedì Mar 2012

Posted by Sonia Photographer in DOLCI

≈ 3 commenti

Tag

cioccolato, dolci, farina manitoba, lievito di birra, pan goccioli, panini, SALSE E CONSERVE

PER IL LIEVITINO
150 gr di farina manitoba
2o gr di lievito di birra
100 gr di latte
PER LA PASTA
200 gr di acqua circa
10 gr di lievito di birra
450 gr di farina
2 tuorli
40/50 gr di zucchero
1 bustina di vanillina
100 gr di burro
1 cucchiaino di sale
50 gr di scaglie di cioccolato

PROCEDIMENTO

per il lievitino 
versare il latte nel boccale,1,30 minuti 37° vel 2
sciogliere il lievito per 10 sec.vel 3 unire la farina e impastare a vel spiga per 2 minuti circa.
lasciare lievitare nel boccale per 30 minuti
l’impasto
Versare l’acqua e scioglire l’impasto a vel spiga,quando e’ sciolto mettere dentro l’altro lievito e lo zucchero,sciogliere per 20 sec vel 3.
Unire la farina il sale i tuorli la vanillina fare andare il bimby per 2,30 minuti a vel spiga.Intanto sciogliere il burro e versare dal foro ,impastare per altri 5 minuti a vel spiga,aiutarsi con un po’ di farina se occorre ma attenzione deve rimanere abbastanza morbido.Terminata questa operazione tiriamo con le mani infarinate l’impasto e cerchiamo di formare una palla
mettiamo a lievitare coperta di pellicola per 1 ora circa,io ho messo in forno con la lucina accesa. Passato questo tempo troverete l’impasto triplicato,potete iniziare a fare le palline mischiando all’impasto le scaglie di cioccolato, non troppo grandi e le adagiate su una teglia con carta da forno e lasciate lievitare un’altra ora.Infornare a 160° per 15  min, tirate fuori dal forno e spennellare sopra un po di uovo sbattuto con latte e zucchero a velo 

KRAFEN ALLA CREMA bimby

23 giovedì Feb 2012

Posted by Sonia Photographer in DOLCI

≈ Lascia un commento

Tag

bomboloni, crema, farina manitoba, krafen, lieviti, SALSE E CONSERVE

300 gr di farina 00
200 gr di farina manitoba
50 gr di burro
200 gr di latte parz.scem.
50 gr di zucchero
25 gr di lievito di birra
1 bustina di lievito per dolci
1 bustina di vanillina
1 pizzico di bicarbonato( la punta di un cucchiaino )
PER LA CREMA
500 gr di latte parz.scem.
100 gr di zucchero
PER LA FRITTURA
2 lt di olio per friggere

4 tuorli d’uovo
25 gr di maizena o amido di mais
1 bustina di vanillina
un pizzico di sale

Preparazione

PICCOLO TRUCCO PER LA LIEVITAZIONE COME NELLE PASTICCERIE: accendere il forno per una mezz’ora a 220° e spegnere, lasciare raffreddare fino a che il forno non diventi tiepido e lasciare lievitare i krafen all’interno, diventa come una cella di lievitazione tipica delle pasticcerie

Mettere nel boccale il latte e scaldare 2 min vel 2 a 37° ( se non è a temperatura ambiente ), aggiungere il burro,i due lieviti e lo zucchero 40 sec vel 2. Aggiungere le farine e impastare 3 min Teigstufe. L’impasto deve risultare NON APPICCICOSO come quello della pizza.

Prendere l’impasto e metterlo sul tavolo e formare subito le palline , metterle su delle teglie abbondantemente infarinate e far lievitare nel forno ( come spiegato sopra ).Dopo un paio d’ore scarse troverete le palline raddoppiate e sono pronte x essere fritte. Scaldate 2 lt di olio a fuoco lento, quando sara’ bollente ( x verificarlo inserite nell’olio uno stuzzicadente se attorno fa delle bollicine è sufficientemente caldo). Prendere le palline con una paletta ( NON SCHIACCIATELE CON LE MANI PERCHE’ SI SGONFIEREBBERO SUBITO) e friggetele in una pentola. Appena saranno dorate da entrambe i lati mettere in uno scolapasta o su carta assorbente e lasciate raffreddare.

Potete anche INFORNARLI anziche’ friggerli, basterà spennellare la superficie con dell’uovo e metterci sopra un po di zucchero di canna o zucchero semolato e infornare una decina di minuti a basse temperature e regolatevi con il vostro forno non appena saranno dorate.

PREPARATE LA CREMA

Mettere tutti gli ingredienti nel boccale 7  min a 90° vel 4. Lasciare raffreddare.

In una siringa o in una sac a poche mettere la crema e bucare il krafenda sopra e riempire di crema fino a farne uscire un pochino sulla superficie. Cospargere di zucchero a velo.

  

SFINCI DI CARNEVALE CON LE PATATE bimby

19 domenica Feb 2012

Posted by Sonia Photographer in DOLCI

≈ Lascia un commento

Tag

CARNEVALE, farina manitoba, lievito di birra, patate, SALSE E CONSERVE, sfinci

 

INGREDIENTI

300 gr di farina 00
200 gr di farina manitoba
25 gr di lievito di birra
400 gr di latte temperatura ambiente
2 patate di media grandezza bollite
50 gr di burro temperatura ambiente
50 gr di zucchero
1 pizzico di sale
1 bustina di vaniglia
2 lt di olio per friggere ( o strutto)

PROCEDIMENTO

Bollire le patate e una volta cotte e intiepidite schiacciarle con la forchetta bene e senza lasciare grumi. Mettere nel boccale il burro a pezzettini,lo zucchero,il sale,le patate e il latte ( MI RACCOMANDO LATTE E BURRO A TEMPERATURA AMBIENTE) 40 sec vel 2. Aggiungere le due farine 2 min vel SPIGA. Aggiungere una tazzina di acqua temperatura ambiente 2 min vel 6. L’impasto deve risultare cremoso ( come nella foto) e se lo toccate con le dita deve essere appiccicoso. Ungete leggermente un’insalatiera e metterci l’impasto, coprirlo con un canovaccio e lasciate lievitare un’ora circa ( deve raddoppiare). Mettere l’olio per friggere in una pentola e solo quando sara’ bollente aiutatevi con un cucchiaio e le dita a far scendere un cucchiaio di impasto nell’olio. Vedrete che immediatamente inizieranno a gonfiare e non appena saranno dorate toglietele e mettetele in un vassoio con carta assorbente.

Servite con zucchero semolato, miele o zucchero a velo. SCUSATE PER L’INCONVENIENTE DI STASERA SE PER QUALCHE ORA MANCAVANO GLI INGREDIENTI E IL PROCEDIMENTO

 PRIMA DELLA LIEVITAZIONE

 RISULTATO IMPASTO

 DOPO LA LIEVITAZIONE

PREMI E RICONOSCIMENTI

Image and video hosting by TinyPic RICETTA "REGINA DEL GIORNO" Image and video hosting by TinyPic " RICETTA REGINA DEL GIORNO" Image and video hosting by TinyPic

Categorie

  • 4 CHIACCHIERE IN CUCINA (2)
  • ANTIPASTI E CONTORNI (11)
  • CUCINA ESTERA : menu' orientali ed etnici (8)
  • DOLCI (38)
  • ESSICCAZIONE E TECNICHE CASALINGHE (5)
  • GELATI, LIQUORI E BIBITE (10)
  • HOME PAGE (4)
  • PANE, PIZZE E IMPASTI (10)
  • PIANTE AROMATICHE E CONDIMENTI VARI (3)
  • PRIMI PIATTI (10)
  • SALSE E CONSERVE (11)
  • SECONDI PIATTI (7)

SEGUI ANCHE SU FB

SEGUI ANCHE SU FB

CERCHI UNA RICETTA? VUOI UN’IDEA PER LA TUA CENA? PROVA A CERCARLA QUI

MENU’ GIUDA DEL BLOG: clicca su ogni sezione per leggere gli argomenti

  • 4 CHIACCHIERE IN CUCINA
  • HOME PAGE
  • PIANTE AROMATICHE E CONDIMENTI VARI
  • ANTIPASTI E CONTORNI
  • PRIMI PIATTI
  • SECONDI PIATTI
  • DOLCI
  • PANE, PIZZE E IMPASTI
  • GELATI, LIQUORI E BIBITE
  • CUCINA ESTERA : menu’ orientali ed etnici

AURORI

Articoli recenti

  • TORTA AFTER EIGHT ovvero….
  • PANNA COTTA CIOCCOLATO E MENTA
  • FOCACCIA BIANCA
  • TARTARE DI ASPARAGI
  • GELATO AL PISTACCHIO ULTRA VELOCE

VISITE

  • 399.025 people

Archivi

  • maggio 2012
  • aprile 2012
  • marzo 2012
  • febbraio 2012

ricettefotobimby@libero.it

Blog su WordPress.com.

Annulla
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie