• 4 CHIACCHIERE IN CUCINA
  • HOME PAGE
  • PIANTE AROMATICHE E CONDIMENTI VARI
  • ANTIPASTI E CONTORNI
  • PRIMI PIATTI
  • SECONDI PIATTI
  • DOLCI
  • PANE, PIZZE E IMPASTI
  • GELATI, LIQUORI E BIBITE
  • CUCINA ESTERA : menu’ orientali ed etnici

L' OFFICINA DEL BIMBY..e non solo

~ Just another WordPress.com site

L' OFFICINA DEL BIMBY..e non solo

Archivi tag: olio

PANE AL VAPORE

30 venerdì Mar 2012

Posted by Sonia Photographer in PANE, PIZZE E IMPASTI

≈ Lascia un commento

Tag

acqua, lievito, manitoba, mollica, nonsolobimby, olio, pan carre', pane al vapore, pane al vapore bimby, pane bimby, pane in cassetta, ricette fotografate bimby, sale, vapore, varoma

Sfogliando il libro del bimby “A TUTTO VAPORE” mi sono imbattuta in questa ricetta particolare ed essendo curiosa di nuove pietanze ho voluto provare a realizzarlo per conoscerne il gusto.

INGREDIENTI

150 GR di acqua

15 GR di lievito di birra

250 GR di farina manitoba

1 cucchiaino di sale

olio per oliare q.b.

1500 gr di acqua

PROCEDIMENTO

Mettere nel boccale acqua e lievito, scaldare: 2 min./37°Ivel. 1. 2. Aggiungere la farina, il sale e impastare: 2 min. e 30 sec. VEL SPIGA

Togliere l’impasto e infarinarlo per togliere l’umidità in eccesso.
Formare una palla e mettere a lievitare in una piccola zuppiera ben oliata (di una forma che possa essere messa nel recipiente del Varoma. Coprire con un tovagliolo. Lasciar lievitare in un luogo caldo per 1 ora, finché l’impasto non è raddoppiato di volume.

Versare l’acqua nel boccale, mettere la ciotola con l’impasto nel recipiente del Varoma, posizionare il Varoma e cuocere:
45 min./Varoma/vel. 1.

Non appena sarà’ cotto mettere nel forno caldo qualche minuto col grill per dorare la superficie

Lasciare raffreddare e tagliare il pane in fettine sottili di 1 cm.

0.000000 0.000000

RISO VENERE AL GORGONZOLA E SPECK

27 martedì Mar 2012

Posted by Sonia Photographer in PRIMI PIATTI

≈ Lascia un commento

Tag

burro, cipolla, gorgonzola, nonsolobimby, olio, pancetta, primi piatti bimby, ricette fotografate bimby, riso nero, riso venere, risotto, speck

Il riso venere, è un tipo di riso nero naturale considerato fin da tempi antichi il CIBO PREDILETTO DEGLI IMPERATORI. Al di la’ del suo odore inebriante, ha la particolarità del gusto che è tra i piu’ versatili in assoluto. 

Io con la stessa cottura del riso ho realizzato un primo e un dessert.

 

INGREDIENTI

200 gr di riso venere
1 cipollotto
50 gr di pancetta o speck
100 gr di gorgonzola
40 gr di burro

PROCEDIMENTO

Possiamo cuocere il riso sia nella pentola che nel nostro bimby. Tritare un cipollotto 10 sec. vel 7. Aggiungere 20 gr di burro e inserire la pancetta a cubetti o lo speck e soffriggere 3 min. 100° vel.1. mettere di lato e cuociamo il riso versando 1000 gr di acqua nel boccale e portare a ebollizione 12 min. 100 ° vel.1. Aggiungere un cucchiaino scarso di sale e versare i 300 gr di riso venere e cuocere 40 min. 100°, Linkslauf , vel Sanftrührstufe. Controllare la cottura e scolare. ( io l’ho cotto col bimby ma poi ci ho impiegato un po a farlo tornare lucido, comunque la cottura del riso non rovina il boccale).

In una terrina versiamo i 200 gr di riso venere, aggiungiamo il soffritto preparato in precedenza e aggiungiamo i restanti 20 gr di burro e i pezzetti di gorgonzola. Amalgamare bene e servire.

0.000000 0.000000

RISOTTO PRIMAVERA

23 venerdì Mar 2012

Posted by Sonia Photographer in PRIMI PIATTI

≈ Lascia un commento

Tag

carote, cipollotti, dado, fave, menta, nonsolobimby, olio, piatto primaverile, piselli, pomodori ciliegino, ricette fotografate bimby, RISO, riso bismati, risotto primavera, zenzero

INGREDIENTI

200 gr di riso bismati
150 gr di fave fresche (peso da sgusciate)
150 gr di piselli freschi ( peso da sgusciati)
3 carote grandi o 4 piccole
8 pomodori ciliegino
zenzero
2 cipollotti freschi con lo stelo lungo
dado bimby
sale e pepe a piacere
3/4 foglioline di menta

PROCEDIMENTO

Per prima cosa sgusciamo fave e piselli e ne prendiamo 150 gr da sgusciati e li poniamo in due terrine divisi. Mettere nel boccale 1 lt di acqua con 20 gr di sale e portare a bollore 15 min. 100° vel 2. Inserire il cestello e metterci i piselli, cuocere 3 min 100° vel 1. Togliere i piselli e scolarli nello scolapasta e passarli per un minuto sotto l’acqua corrente fredda. Ora mettere nel cestello le fave e di nuovo 3 min. 100° vel.1. Scolare anche le fave e farci correre sopra l’acqua corrente fredda e lasciare di lato. Questo servirà a garantire il colore verde.Sempre nella stessa acqua rimettere il cestello e cuocere le due carote tagliate a rondelle per 30 min.100° vel. 1. Nel frattempo che cuociono le carote, pelare le fave dalla loro pellicina e unirle ai piselli nella terrina che sara’ messa di lato. Lavare e asciugare i pomodorini e tagliarli a tocchetti, lasciarli di lato in una terrina. Non appena le carote saranno pronte scolarle e mettere anch’esse di lato.Togliere il cestello. Nel boccale controllate che ci sia un lt di acqua ( al limite travasate in ua caraffa graduata e aggiungete acqua se manca), portare a bollore 15 min. 100° vel. 2 con il cucchiaino di dado bimby. Aggiungere il riso e un po di zenzero e cuocere 15 min. 100°, Linkslauf, vel. 1. Appena il riso sara’ pronto scolarlo e passarlo qualche secondo sotto l’acqua corrente fredda, mettere in una terrina capinete, aggiungere un po di olio di oliva e adesso possiamo aggiungere le fave,i piselli, i pomodorini e mischiare tutto con una paletta. Controllare di sale, io ho aggiunto un po’ di sale aromatico ( da’ un gusto e un profumo inconfondibile). Nel frattempo che il riso condito raffreddi, svuotare il boccale dall’acqua e metterci dentro 40 gr di olio di oliva, le carote e il cipollotto tagliato finemente e soffriggere tutto 3 min. 100 ° vel. 1. Poi frullare tutto qualche secondo a vel.8.

Prendere i piatti di portata, spalmare al centro un po di crema di carote, prendere un bicchiere e riempirlo di riso condito, aspettare qualche secondo e poi rovesciare velocemente al centro del piatto sul letto di carote, tirate via il bicchiere delicatamente, vedrete che il riso resterà “in piedi”. Prendere gli steli del cipollotto e girateli delicatamente intorno al riso per decorarlo, mettere sopra 3/4 foglie di menta e servire.

   

0.000000 0.000000

FOCACCIA DI RECCO

20 martedì Mar 2012

Posted by Sonia Photographer in PANE, PIZZE E IMPASTI

≈ Lascia un commento

Tag

bimby, farina, focaccia di recco bimby, impasti col bimby, liguria, nonsolobimby, olio, pizza, ricette fotografate bimby, Stracchino

INGREDIENTI

150 gr di farina 0
150 gr di farina 00
500 gr di stracchino ( o crescenza)
150 gr di acqua temperatura ambiente
40 gr di olio extra vergine di oliva
20 gr di sale

PROCEDIMENTO

Mettere nel boccale le farine,l’olio,l’acqua e il sale, 1 MIN VEL 7
Dividere l’impasto in 4 panetti e stendere delle sfoglie sottilissime. Disporre su una teglia una sfoglia lasciando i bordi alti e disporci lo stracchino a pezzetti, ricoprire con la seconda sfoglia facendola aderire bene, chiudere i bordi ed eliminare la pasta in eccesso. Irrorare d’olio, bucare la superficie e cuocere 15 min a 250° e qualche minuto solo di grill x dorare la superficie.

36.945502 14.205322

GRISSINI E SCHIACCIATE bimby

18 domenica Mar 2012

Posted by Sonia Photographer in PANE, PIZZE E IMPASTI

≈ 2 commenti

Tag

farina 0, grissini, nonsolobimby, olio, ricette fotografate bimby, schiacciate

INGREDIENTI

180 gr di acqua

100 gr di latte 20 gr di olio d’oliva

10 gr di zucchero

15 gr di lievito di birra

10 gr di sale

600 gr di farina 0

PROCEDIMENTO

INSERIRE L’ACQUA, IL LATTE,IL LIEVITO,L’OLIO E LO ZUCCHERO E SCIOGLIERE A 37° 1MIN E 30 A VEL.2. AGGIUNGERE FARINA E SALE E IMPASTARE 2 MIN. VEL SPIGA.

Lasciare lievitare un’ora fino a che l’impasto non aumenti di volume,  stendere sul tavolo e tagliare  l’impasto in panetti, prendere una parte del panetto e fare dei rotoli lunghi che adagiamo su una teglia imburrata. Per le schiacciate, stendere l’impasto sul tavolo infarinato col matterello non più spesso di 3/4 mm.  Con la rotella tagliare dei rettangoli, bucare la superficie con la forchetta, cospargere di olio,sale e rosmarino e infornare tutto circa 20 min a 170° 

 

0.000000 0.000000

PREMI E RICONOSCIMENTI

Image and video hosting by TinyPic RICETTA "REGINA DEL GIORNO" Image and video hosting by TinyPic " RICETTA REGINA DEL GIORNO" Image and video hosting by TinyPic

Categorie

  • 4 CHIACCHIERE IN CUCINA (2)
  • ANTIPASTI E CONTORNI (11)
  • CUCINA ESTERA : menu' orientali ed etnici (8)
  • DOLCI (38)
  • ESSICCAZIONE E TECNICHE CASALINGHE (5)
  • GELATI, LIQUORI E BIBITE (10)
  • HOME PAGE (4)
  • PANE, PIZZE E IMPASTI (10)
  • PIANTE AROMATICHE E CONDIMENTI VARI (3)
  • PRIMI PIATTI (10)
  • SALSE E CONSERVE (11)
  • SECONDI PIATTI (7)

SEGUI ANCHE SU FB

SEGUI ANCHE SU FB

CERCHI UNA RICETTA? VUOI UN’IDEA PER LA TUA CENA? PROVA A CERCARLA QUI

MENU’ GIUDA DEL BLOG: clicca su ogni sezione per leggere gli argomenti

  • 4 CHIACCHIERE IN CUCINA
  • HOME PAGE
  • PIANTE AROMATICHE E CONDIMENTI VARI
  • ANTIPASTI E CONTORNI
  • PRIMI PIATTI
  • SECONDI PIATTI
  • DOLCI
  • PANE, PIZZE E IMPASTI
  • GELATI, LIQUORI E BIBITE
  • CUCINA ESTERA : menu’ orientali ed etnici

AURORI

Articoli recenti

  • TORTA AFTER EIGHT ovvero….
  • PANNA COTTA CIOCCOLATO E MENTA
  • FOCACCIA BIANCA
  • TARTARE DI ASPARAGI
  • GELATO AL PISTACCHIO ULTRA VELOCE

VISITE

  • 399.025 people

Archivi

  • maggio 2012
  • aprile 2012
  • marzo 2012
  • febbraio 2012

ricettefotobimby@libero.it

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Annulla
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie