• 4 CHIACCHIERE IN CUCINA
  • HOME PAGE
  • PIANTE AROMATICHE E CONDIMENTI VARI
  • ANTIPASTI E CONTORNI
  • PRIMI PIATTI
  • SECONDI PIATTI
  • DOLCI
  • PANE, PIZZE E IMPASTI
  • GELATI, LIQUORI E BIBITE
  • CUCINA ESTERA : menu’ orientali ed etnici

L' OFFICINA DEL BIMBY..e non solo

~ Just another WordPress.com site

L' OFFICINA DEL BIMBY..e non solo

Archivi tag: ricette fotografate bimby

LA MAIONESE e L’INSALATA RUSSA

04 venerdì Mag 2012

Posted by Sonia Photographer in ANTIPASTI E CONTORNI

≈ Lascia un commento

Tag

antipasti bimby, antipasti fotografati bimby, come fare la maionese, insalata russa bimby, l'officina del bimby, maionese, maionese bimby, nonsolobimby, ricette fotografate bimby

INGREDIENTI

1 uovo + 1 tuorlo a temperatura ambiente
½ cucchiaino di sale
Il succo filtrato di 1 limone piccolo
250 gr olio di semi

PROCEDIMENTO

Mettere nel boccale le uova, il sale e il succo del limone : 45 sec. vel. 3.

Col coperchio chiuso ed il misurino messo al contrario, versare sul coperchio l’olio in modo che scenda a filo dalle scanalature del misurino: Vel.  5 fino ad esaurimento dell’olio, più’ un minutino per amalgamare tutto bene.

Ed ecco che una buonissima maionese è pronta…conservatela in frigo

INSALATA RUSSA

INGREDIENTI

3 patate

2 carote

100 gr di Piselli Surgelati

PROCEDIMENTO

Pelate e lavate bene le patate e le carote, tagliate tutto a tocchetti piccoli e metterli nel vassoio del varoma. Nel cestello invece mettete i piselli. Nel boccale mettere 700 gr di acqua e 20 gr di aceto bianco di mele, posizionare sopra il vassoio del varoma e cuocere 15 min. varoma vel. 1

Lasciare raffreddare e unire alla maionese

0.000000 0.000000

SORBETTO ALLA MENTA

02 mercoledì Mag 2012

Posted by Sonia Photographer in GELATI, LIQUORI E BIBITE

≈ 4 commenti

Tag

bibite bimby, bibite veloci, foglie di menta, ghiaccio, l'officina del bimby, menta fresca, nonsolobimby, ricette fotografate bimby, sorbetto, sorbetto alla menta bimby, sorbetto veloce, zucchero aromatizzato

L’estate sta arrivando…anche se non in tutta Italia ma sicuramente a breve rimpiangeremo questo clima mite…soprattutto quando saremo invasi da un caldo afoso e soffocante. Qualche giorno fa ho tagliato le foglioline della mia piantina di menta e ho voluto sfruttare la loro freschezza e il profumo inebriante per preparare un VELOCISSIMO SORBETTO ALLA MENTA.

Occorrono 100 gr di zucchero, una manciata di foglie fresche di menta, 350 gr di ghiaccio e il succo di mezzo limone. Polverizzare lo zucchero con la menta per 20 sec. vel. 10 e aggiungere i cubetti di ghiaccio con il succo del limone e azioniamo il Bimby per 1 minuto e 30 a vel. 8, spatolando di tanto in tanto.

Et voila’…… il sorbetto è pronto…lasciatevi trasportare dal suo profumo intenso e godetevi il gusto

0.000000 0.000000

PLUM CAKE DI FRUTTA FRESCA….e non solo

02 mercoledì Mag 2012

Posted by Sonia Photographer in DOLCI

≈ Lascia un commento

Tag

dolci bimby, l'officina del bimby, nonsolobimby, plum cake al cacao, plum cake al cioccolato bimby, plum cake all a frutta fresca, plum cake bimby, ricette fotografate bimby

INGREDIENTI

250 gr farina 00
200 gr zucchero
3 uova
2 vasetti di yogurt : 1 naturale e 1 alla frutta
100 g olio d’arachide
50 gr burro
30 gr latte
1 pizzico di sale
vanillina
1 bustina di lievito
frutta fresca tagliata a fettina

PROCEDIMENTO

Innanzi tutto tagliate la frutta a fettine e mettete di lato in modo che asciughi un po mentre preparate l’impasto ( io ho usato 1 kiwi e qualche fragola )

Mettere nel boccale lo zucchero con le uova 2 min. vel. 5. Aggiungere il burro 30 sec. vel. 6. Aggiungiamo ora la farina,l’olio,il burro, il latte, lo yogurt, 1 pizzico di sale, la vanillina e mandiamo 30 sec. vel.6. Aggiungiamo il lievito e amalgamare 10 sec. vel. 7.

Risulterà una vera e propria crema, dal boccale stesso fare scendere l’impasto nei mini-pirottini per plum cake.e  facciamo cosi: far colare uno strato di impasto, adagiarci delle fette sottili di frutta fresca e coprire con altro impasto.

Infornare tutto per circa 1 ora a 160°/170°.

( IO CON QUESTO IMPASTO L’HO DIVISO A META’, CON UNA PARTE HO FATTO 15 MINI PLUM CAKE ALLA FRUTTA, CON L’ALTRA META’ DELL’IMPASTO HO AGGIUNTO 20 GR DI CACAO AMARO E HO FATTO UNO STAMPO DI PLUM CAKE AL CIOCCOLATO )

 

0.000000 0.000000

ESSICCARE I FUNGHI CHAMPIGNON

30 lunedì Apr 2012

Posted by Sonia Photographer in ESSICCAZIONE E TECNICHE CASALINGHE

≈ Lascia un commento

Tag

24 ore di essiccazione, essiccare i funghi, essiccazione naturale, foto funghi essiccati, funghi champignon, funghi essiccati, l'officina del bimby, nonsolobimby, ricette fotografate bimby

Eccoci al secondo ESPERIMENTO DI ESSICCAZIONE NATURALE , ma questa volta parleremo di funghi, e più’ precisamente di funghi champignon. Tutti sappiamo i prezzi dei funghi secchi che troviamo nei supermercati o dal pizzicagnolo che li vende a peso, ma conosciamo anche il gusto prelibato, delicato e raffinato che conferiscono ad un piatto come il risotto, o con la carne. E così ho voluto provare ad allargare questa tecnica anche ai funghi…dopo la frutta .

Ho lavato i funghi e privati della parte dura col terriccio presente nel gambo, ho tolto il velo presente sul cappello dello champignon e li ho ripassati sotto l’acqua. Li ho fatti asciugare bene, e li ho affettati in senso verticale.

E adesso sono ben distesi su una teglia foderata ed esposti al sole, coperti dall’ombrellino a retina copricibo…..

ED ECCO IL RISULTATO OTTENUTO DOPO 48 ORE

0.000000 0.000000

BARRETTE FRUIT ENERGY

29 domenica Apr 2012

Posted by Sonia Photographer in DOLCI, ESSICCAZIONE E TECNICHE CASALINGHE

≈ Lascia un commento

Tag

barrette dietetiche, barrette energetiche, barrette energetiche bimby, corn flakes, fruit energy, frutta essiccata, l'officina del bimby, miele, nonsolobimby, ricette fotografate bimby, riso soffiato, yogurt naturale

INGREDIENTI

100 gr corn flakes semplici
30 grammi di riso soffiato al cioccolato
10 gr di scaglie di cioccolato fondente o cioccolato bianco
30 gr di zucchero di canna
1 tuorlo d’uovo
3 cucchiai di yogurt naturale ( io ho usato quello di federica77 )
10/15 gr di uvetta
2 cucchiai di miele
frutta essiccata : fragole,kiwi,banane e mele

PROCEDIMENTO

Mettere tutti gli ingredienti nel boccale e amalgamare per 2 minuti, Linkslauf , vel. Sanftrührstufe.

Assicurarsi che tutti gli ingredienti si siano amalgamati bene, deve risultare un composto integro ma abbastanza appiccicoso. Aiutatevi con la spatola e versare il composto in una terrina. Per chi ha la fortuna di avere lo stampo adatto con le forme rettangolari ha sicuramente la vita facilitata perche’ bastera’ dosare un po del composto in ognuno dei vani, chi come me ancora non ha trovato lo stampo si deve ingegnare come puo’. Io ho preso una teglia rettangolare bassa , l’ho oliata leggermente e l’ho suddivisa a scomparti con dei separe’ di cartone, tipo strisce disvisorie. Infornare in forno pre-riscaldato a 160° ( o al minimo ) per mezz’oretta. Ovviamente le barrette non devono cuocere, ma dobbiamo solo lasciare che il calore possa essere il giusto veicolo per addensare gli ingredienti e far si che non si sbriciolino. Uscire dal forno e lasciare raffreddare completamente esolo dopo estrarre dalle formine.

Il gusto è davvero superlativo, il gusto è davvero come le barrette che si acquistano, non eccessivamente dolce e davvero naturale.

Questo è il risultato ottenuto

0.000000 0.000000

ESSICCAZIONE NATURALE : LA FRUTTA

26 giovedì Apr 2012

Posted by Sonia Photographer in ESSICCAZIONE E TECNICHE CASALINGHE

≈ Lascia un commento

Tag

24 ore di essiccazione, arance, banane, essiccazione frutta, essiccazione funghi, essiccazione naturale, essiccazione piante aromatiche, foto frutta essiccata, fragole, limoni, mele, nonsolobimby, ricette fotografate bimby, sicilia, sole, tecniche casalinghe

Ed ecco un altro esperimento a cui mi sto dedicando : l’ ESSICCAZIONE NATURALE.

Gironzolando per il web mi è capitato sotto gli occhi una pagina di  ( http://pensieriepasticci.blogspot.it/ ) PENSIERI E PASTICCI in cui si parlava di essiccazione di alcune piante aromatiche, di alcuni tipi di frutta, reciclando anche le varie bucce delle arance e dei limoni. L’argomento è davvero interessante e quindi ho deciso di provare, senza l’essiccatore ma utilizzando ciò’ che di caro abbiamo in Sicilia: il sole e l’aria calda. Intanto proviamo a vedere cosa ne esce…..

Ho iniziato l’esperimento con una mela, un arancio, un limone , una banana, un kiwi e delle fragole.

Per prima cosa col pela patate ho tolto uno strato davvero sottile dell’arancio e del limone, li ho messi in un recipiente e messi subito al sole coperti solo da una retina: in tal modo evito che arrivino gli insetti facendo comunque traspirare l’aria e i raggi del sole. Dopodiche’ con un coltello adatto ho tagliato a fettine molto sottili sia l’arancio che il limone : più’ sono sottili le fette e più’ velocemente otterremo l’essiccazione

Lo stesso procedimento l’ho seguito per banana e la mela, ho tolto il torsolo centrale dalla mela con l’apposito attrezzo e l’ho tagliata a fettine sottilissime…ma che carina la mia mela col buco in centro 🙂

Ho disposto la frutta su una griglia foderata di carta alluminio e l’ho messa sotto al sole, sempre coperta da un retina per proteggere.

Oggi è ancora il 1° giorno… vediamo domani cosa avrò’ ottenuto e a che punto è la nostra essiccazione

VENERDI 27 APRILE 2012

Sono passate 24 ore e si iniziano a vedere i primi risultati e anche i primi errori: io ho appoggiato la frutta su una griglia foderata di carta alluminio, e questo è stato un errore perché’ le fette sottili di banana hanno rilasciato lo zucchero ( ecco perché’ sono leggermente annerite) e quindi si sono attaccate irrimediabilmente all’alluminio. Molte fettine si sono staccate, ma altre no e sono andate perse….devo riprovare usando invece la carta forno. Eccovi postate le prime foto dopo 24 ore di essiccazione al sole

0.000000 0.000000

BIGNE’ ALLA MOUSSE DI TONNO

25 mercoledì Apr 2012

Posted by Sonia Photographer in ANTIPASTI E CONTORNI

≈ 2 commenti

Tag

antipasti bimby, bigne' alla mousse di tonno, bigne' bimby, bigne' salati, capperi, crescenza, foraggio spalmabile, formaggio, mousse, nonsolobimby, ricette fotografate bimby, tonno

INGREDIENTI

PER I BIGNE’
150 gr. farina 00
100 gr. burro morbido
4 uova
250 gr. acqua
1 pizzico di sale

PER LA MOUSSE
2 scatolette di tonno al naturale
un ciuffo di erba cipollina
le calotte dei bignè’
50 gr di formaggio sfaldabile: ( io ho usato la crescenza )
10 capperi

PROCEDIMENTO

Inserire nel boccale acqua, sale e burro: 5 min. 100° vel. 1. Al termine aggiungere dal foro del coperchio, la farina: 20 sec. vel. 4. Togliere dal boccale e lasciare raffreddare bene l’impasto. Reinserire l’impasto una volta freddo nel boccale e unire dal foro del coperchio con lame in movimento a vel. 4, le uova una per volta: 30 sec. vel. 6. Con una sac a poche, fare dei cerchi.( VEDERE FOTO ) Accendere il forno a 200° C, ed infornare per circa 40 min.

Dopo aver preparato i bigne’ lasciarli raffreddare bene ( io li preparo sempre il giorno prima ), tagliare a metà le calotte e metterle di lato.

Mettere nel boccale l’erba cipollina e il tonno sgocciolato,i capperi e le calotte dei bigne’ e frullare tutto 20 sec. vel 6. Aggiungere il formaggio spalmabile e amalgamare tutto 20 sec. vel. 6.

Mettere il composto nella sac a poche e riempire i bigne’ e decorare a piacere con pezzettini di olive nere o peperoni tagliati a julienne molto sottili

LA QUANTITA’ DEI BIGNE’ CON QUESTA DOSE E’ INDICATIVA PERCHE’ DIPENDE DALLA GRANDEZZA , IO NON LI FACCIO MAI TROPPO GRANDI PER POTERLI FARCIRE CON DUE MOUSSE DIVERSE

0.000000 0.000000

MERINGHE BIANCHE

24 martedì Apr 2012

Posted by Sonia Photographer in DOLCI

≈ 1 Commento

Tag

albumi, dolci bimby, forno ventilato, l'officina del bimby, meringhe bianche, meringhe bimby, nonsolobimby, ricette fotografate bimby, sac a poche, zucchero

Per chi ama le meringhe sicuramente è attratta dalla voglia di realizzarle, io ho provato più’ ricette ma non sempre mi hanno soddisfatta, perché’ se è vero che gli ingredienti per realizzarle sono solo due, in realtà’ non è facile crearle…soprattutto per il forno. Sul sito del Bimby ho trovato questa ricetta che ho subito provato e il risultato mi ha davvero entusiasmata tanto da riproporvela.

RICETTA DI LOLLY

INGREDIENTI

-80 gr. di albumi (3 uova) a temperatura ambiente
-230 gr. di zucchero
-un pizzico di sale

PROCEDIMENTO

Inserire la farfalla nel Mixtopf geschlossen ben pulito e asciugato,  versare tutti gli ingredienti: 10 min. – 37° – vel. 2, terminata la cottura lavorare ancora per  7 min. a vel. 2 (senza la temperatura) lasciar riposare per 8-10 min. e poi rilavorare ancora per 7 min. a vel. 2 (senza la temperatura).Fare dei mucchietti aiutandosi con  un cucchiaio o con la sac a poche e posarli sulla placca del forno ricoperta con carta,  cuocere  per 1 ora e 30 minuti in forno ventilato a 100°-120° con lo sportello appena aperto, controllando che non si scuriscano.

0.000000 0.000000

POLPETTE AI CARCIOFI

24 martedì Apr 2012

Posted by Sonia Photographer in SECONDI PIATTI

≈ 2 commenti

Tag

carciofi, cuore di carciofi, formaggio, l'officina del bimby, noi..voi..bimby marzo 2011, nonsolobimby, polpette, polpette al forno, polpette di carciofi bimby, ricette fotografate bimby, secondi piatti bimby

INGREDIENTI

1 limone
6 cuori di carciofi freschi
(o 350 gr. di cuori di carciofi surgelati)
100 gr. di lattuga
1 mazzetto di prezzemolo
1 cipollotto bianco
30 gr. di olio EVO
50 gr. di vino bianco secco
100 gr. di parmigiano grattugiato
20 gr.di pangrattato
1 tuorlo
sale e pepe q.b.

PROCEDIMENTO

Pulire e mettere in acqua e limone i cuori di carciofi freschi (se sono surgelati, farli scongelare bene), lavare le foglie di lattuga e asciugarle.

Tritare il prezzemolo: 5 sec./vel. 8 e mettere da parte.

Tritare il cipollotto: 3 sec./vel. 7. Riunire sul fondo con la spatola.

Aggiungere l’olio, l’aglio a piacere e i cuori di carciofo tagliati a spicchi: 5 min./100°/Linkslauf/vel.1

Versare il vino bianco e continuare la cottura: 15 min./Varoma/Linkslauf/vel. 1

Unire il prezzemolo tritato e la lattuga tagliata a listarelle: 3 min./Varoma/Linkslauf/Vel. 1.

Fare raffreddare il composto e frullare: 30 sec./vel. 7-8. Riunire sul fondo e aggiungere 80 gr. di parmigiano, il pangrattato, il tuorlo, sale e pepe: 30 sec./Linkslauf/vel. 4.

Formare con il composto (risulta piuttosto molle) delle polpettine, passarle nel parmigiano rimasto (io ho passato nel parmigiano solo alcune polpettine, le rimanenti le ho passate nel pangrattato. Sia perchè più facilmente lavorabili, sia per questione di gusti e di presentazione) e sistemarle in una pirofila leggermente oliata.

Cuocere in forno ventilato a 180° per circa 20-25 minuti.

Tratta da Noi…Voi…Bimby – Marzo 2011

0.000000 0.000000

PREMIO “BLOG 100% AFFIDABILE” : GRAZIE DI CUORE

24 martedì Apr 2012

Posted by Sonia Photographer in HOME PAGE

≈ 4 commenti

Tag

cucina, gli affidabili, nonsolobimby, ricette, ricette fotografate bimby, sito affidabile, sito bimby, sito premiato per affidabilità

Con grande sorpresa oggi ho ricevuto da Silvia , del blog “PANE E POMODORO” “http://paneepomodoro.wordpress.com/” un inaspettato quanto gradito premio per il mio blog considerato “AFFIDABILE 100% “, ricevendo così lo stemma che ne contraddistingue  l’affidabilità. Riceverlo da Silvia è un onore perché’ è stato uno dei primi blog che ho iniziato a seguire, che ho apprezzato, a cui ho chiesto spesso consiglio per migliorare il mio, e dietro una pagina di ricette ho trovato sempre una persona gentilissima e molto disponibile.

Ho deciso tempo fa di avere un blog per poter raccogliere tutte le mie ricette, è cresciuto lentamente perché’ la mia politica è sempre stata la certezza di ciò’ che scrivevo, ho inserito pian piano solo le ricette da me realizzate e testate, sicura così’ che chi avesse voluto provarla avrebbe certamente fatto bella figura. Troppe volte in giro sul web mi imbattevo in ricette totalmente sbagliate, e non sempre per chi è alle prime esperienze sa’ decifrare l’errore.

Quindi GRAZIE DI CUORE 

Adesso tocca a me eleggere 5 blog che reputo altrettanto affidabili
“Dichiaro che i blog seguenti da me scelti rispettano le 5 regole del Premio “Il Blog Affidabile”  disponibili a questa pagina http://www.gliaffidabili.it/a/altro/il-premio-il-blog-affidabile . Sono pertanto una risorsa utile per gli utenti della Rete e meritevoli di essere conosciuti da un pubblico più ampio“.
http://pasticcidimary.altervista.org/blog/
http://pentoleepetali.wordpress.com/
http://fotografiadimircobasso.wordpress.com/
http://buonacucina.wordpress.com/
http://arancedisicilia.wordpress.com/
0.000000 0.000000
← Vecchi Post
Articoli più recenti →

PREMI E RICONOSCIMENTI

Image and video hosting by TinyPic RICETTA "REGINA DEL GIORNO" Image and video hosting by TinyPic " RICETTA REGINA DEL GIORNO" Image and video hosting by TinyPic

Categorie

  • 4 CHIACCHIERE IN CUCINA (2)
  • ANTIPASTI E CONTORNI (11)
  • CUCINA ESTERA : menu' orientali ed etnici (8)
  • DOLCI (38)
  • ESSICCAZIONE E TECNICHE CASALINGHE (5)
  • GELATI, LIQUORI E BIBITE (10)
  • HOME PAGE (4)
  • PANE, PIZZE E IMPASTI (10)
  • PIANTE AROMATICHE E CONDIMENTI VARI (3)
  • PRIMI PIATTI (10)
  • SALSE E CONSERVE (11)
  • SECONDI PIATTI (7)

SEGUI ANCHE SU FB

SEGUI ANCHE SU FB

CERCHI UNA RICETTA? VUOI UN’IDEA PER LA TUA CENA? PROVA A CERCARLA QUI

MENU’ GIUDA DEL BLOG: clicca su ogni sezione per leggere gli argomenti

  • 4 CHIACCHIERE IN CUCINA
  • HOME PAGE
  • PIANTE AROMATICHE E CONDIMENTI VARI
  • ANTIPASTI E CONTORNI
  • PRIMI PIATTI
  • SECONDI PIATTI
  • DOLCI
  • PANE, PIZZE E IMPASTI
  • GELATI, LIQUORI E BIBITE
  • CUCINA ESTERA : menu’ orientali ed etnici

AURORI

Articoli recenti

  • TORTA AFTER EIGHT ovvero….
  • PANNA COTTA CIOCCOLATO E MENTA
  • FOCACCIA BIANCA
  • TARTARE DI ASPARAGI
  • GELATO AL PISTACCHIO ULTRA VELOCE

VISITE

  • 399.173 people

Archivi

  • maggio 2012
  • aprile 2012
  • marzo 2012
  • febbraio 2012

ricettefotobimby@libero.it

Blog su WordPress.com.

Annulla
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie