Ingredienti
1 kg/ 1,500 di pere william sbucciate e tagliate in quattro ( non troppo mature)
500 g di vino rosso ( io ho usato il fragolino)
200 g di acqua
160g di zucchero
2 bastoncini di cannella o cannella in polvere
3 chiodi di garofano
1/2 limone bio e qualche scorza
Preparazione
Questo procedimento permette di conservare delle pere che possono essere utilizzate anche all’ultimo minuto in una cena per creare un ottimo dessert ( COME HO FATTO IO )
Sbucciare le pere e tagliarle in quattro ( o in 2 se sono pere piccolissime chiamate “pere coscia”) togliendo i semi centrali, e adagiarli nel recipiente del varoma. Nel boccale mettere gli altri ingredienti con la scorza del limone e cuocere 15 min, varoma, , vel 1. Girare delicatamente le pere e continuare a cuocere ancora 3 min, varoma,
, vel. 1. Controllate la cottura, devono essere morbide ma non stracotte. Mettere dentro dei vasetti sterilizzati abbastanza capienti e versare dentro il vino ancora caldo fino a coprire le pere e chiudere il barattolo e capovolgerlo per creare il sottovuoto. Lasciarle cosi’ un’oretta e poi conservarle ( non in frigo, va bene lo sportello)
E veniamo alla cena, ieri sera ho preso queste pere fatte qualche settimana fa, ho fatto velocemente un gelato alla fragola e ho accompagnato queste pere con una pallina di gelato, spolverando sopra un po’ di cannella in polvere e zucchero a velo.
QUESTA RICETTA E’ TRATTA DAL LIBRO “A TUTTO VAPORE” E HO APPORTATO QUALCHE MODIFICA, UNA E’ QUELLA DI UTILIZZARE IL VINO FRAGOLINO SIA PERCHE’ HA UN GUSTO PIU’ DOLCE SIA PER ACCOMPAGNARLO CON UN VELOCISSIMO GELATO ALLA FRAGOLA.